A spasso nei parchi della Maremma

Durata

4 giorni/3 notti

Partenze da

Monterotondo marittimo

Hotel

Agriturismo

Partecipanti

Da 2 partecipanti

Trattamento

Mezza pensione

Trasporto

Mezzi propri

Programma di Viaggio

Un’immersione nella natura: dalla scoperta della geotermia alle Biancane, nel Parco delle Colline Metallifere ai paesaggi mozzafiato del Parco della Maremma; dalle tradizioni della montagna nel Parco Faunistico del Monte Amiata alle Perle dell’Arcipelago Toscano.

1° giorno

Arrivo degli ospiti entro le ore 09.00 (possibilità di prenotare anche la notte precedente) a Monterotondo Marittimo. Incontro con la guida. Visita al Museo Mubia, che con la sua Geonave ci porterà al centro della terra, e partenza per il percorso trekking alle Biancane; un percorso unico al mondo immersi in un paesaggio lunare, tra putizze e lagoni, dove scopriremo i segreti della Geotermia. Al termine del percorso, pranzo in Birreria Artigianale che produce birra con la Geotermia. Trasferimento in Agriturismo, assegnazione delle camere riservate, cena e pernottamento.

2° giorno

Prima colazione. Partenza per il Monte Amiata. Arrivo al Parco Faunistico, dove con l’ausilio di una guida naturalistica, sarà possibile avvistare alcuni esemplari di daini e cervi che vivono in libertà, e riconoscere i vari tipi di vegetazione, le tracce lasciate dagli animali e le aree dove hanno sostato. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita alla Vetta Amiata (clima permettendo). Rientro in Agriturismo, cena e pernottamento.

3° giorno

Prima colazione. Partenza per il porto di Piombino o San Vincenzo, Imbarco per l’escursione ad una delle Perle dell’Arcipelago Toscano (in funzione del giorno e del mese si potrà scegliere di effettuare l’escursione all’Isola d’Elba, a Pianosa oppure all’isola di Capraia, due delle Perle dell’Arcipelago Toscano).

4° giorno

Prima colazione. Partenza per il Parco Regionale della Maremma. Si consiglia di seguire l’Itinerario “Le Torri”, dove attraverso sentieri immersi nella rigogliosa natura della costa della Maremma Toscana si arriverà a visitare Le Torri, gli antichi avamposti di avvistamento che si trovano all’interno della riserva naturale. Rientro alle proprie sedi. Termine dei servizi.

  • Il programma delle visite potrebbe subire variazioni in funzione del giorno in cui sarà prevista l’escursione ad una delle isole dell’Arcipelago Toscano, anche in funzione della preferenza del cliente. Le visite di Pianosa e Capraia sono previste nei mesi di luglio e agosto; per i restanti periodi l’escursione sarà programmata all’Isola D’Elba
PartenzaDoppia
Dal Marzo 1, 2023 al Dicembre 15, 2023€ 574

Per mini-gruppi o gruppi privati superiori alle 6 persone quote su richiesta

Supplemento camera singola: € 95

Minimo 2 partecipanti

Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici:

Condizioni generali

N°3 pernottamenti in Agriturismo con trattamento di mezza pensione; ingresso Museo Mubia; guida Privata per percorso trekking alle Biancane; pranzo con degustazione di Birra per il primo giorno; guida privata per visita al parco faunistico del Monte Amiata; biglietto marittimo per escursione in un’isola dell’Arcipelago (isole D’Elba, Pianosa o Capraia); contributo per servizi ecosistemici.

Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici:

Condizioni generali

Arrivo in struttura ricettiva e spostamento per le escursioni con mezzi propri; bevande; extra di carattere personale; tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo; eventuale tassa di soggiorno.

 

Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici:

Condizioni generali

Prenota ora

©2023 Toscana Turismo  P.IVA 04716270485