Antichi mestieri, tra la Valtiberina e Arezzo

Enogastronomia Esperienze di più giorni Territorio natura e borghi minori

Antichi mestieri, tra la Valtiberina e Arezzo

Durata

2 giorni/1 notte

Partenze da

Anghiari

Hotel

4 stelle

Partecipanti

Da min 4 partecipanti

Trattamento

mezza pensione

Trasporto

mezzi propri

Programma di Viaggio

L'impressione che avrete è quella di fare un viaggio indietro nel tempo, riscoprendo la tranquillità dei piccoli centri e le vecchie tradizioni. La Toscana è la patria del Rinascimento, uno dei maggiori artisti che rispecchia questo periodo è Piero della Francesca. A Monterchi e Arezzo possiamo ammirare alcuni dei suoi capolavori. La zona di Arezzo offre una ricca storia di tradizione legata alle attività artigianali: è considerata una delle più antiche città in Italia per quanto riguarda l'arte orafa. La lavorazione dei gioielli ha origini remote, risale ai tempi degli Etruschi, che primeggiavano in questa forma di artigianato e vantavano non pochi abili maestri orafi. La visita alla famosa manifattura Busatti di Anghiari ci farà conoscere una realtà sorta a metà dell’Ottocento, che produce stoffe per l’arredamento utilizzando materie prime di grandissima qualità.

1° giorno

Prima colazione. Mattinata alla scoperta del borgo di Anghiari. Visiteremo la famosa manifattura Busatti, sorta a metà dell’Ottocento, che produce stoffe per l’arredamento utilizzando materie prime di grandissima qualità. Pranzo libero. Successiva visita a Monterchi al museo della Madonna del Parto, uno dei capolavori di Piero della Francesca. Cena ad Arezzo.

2° giorno

Prima colazione. Passeggiata nel centro storico di Arezzo. Visita ad un laboratorio di gioielli e dimostrazione per la realizzazione. Termine dei servizi.

PartenzaDoppia
Dal Gennaio 1, 2022 al Ottobre 31, 2022€ 290

Dal 01 Gennaio al 31 Ottobre 2022 (ogni venerdì)

Quota bambini su richiesta

Minimo 4 partecipanti (oltre quote su richiesta)

Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici:

Condizioni generali

N° 1 pernottamento in hotel 4stelle; trattamento di mezza pensione il primo giorno; sistemazione in camere doppie con servizi privati; escursioni e visite come da programma con guida.

Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici:

Condizioni generali

Extra personali; tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo; eventuale tassa di soggiorno.

 

Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici:

Condizioni generali

Richiedi informazioni

Ospiti

Adulti

Bambini

        Confermo di aver preso visione dell'informativa sulla privacy

©2025 Toscana Turismo  P.IVA 04716270485