Basilica di Santa Croce

Partenze da

Partecipanti

Da 1 partecipanti

Programma di Viaggio

La chiesa basilicale di Santa Croce è una tappa obbligatoria a Firenze e questo tour guidato è vivamente consigliato per conoscerla a fondo. Tutti la amano su questo pianeta, vi sono state scritte poesie e gli artisti più celebri di tutti i tempi vi hanno lasciato almeno una delle loro opere d’arte. Qui sono sepolti i grandi personaggi che hanno reso l’Italia celebre nell’universo.

  Ritrovo dei partecipanti alle ore 14,45 davanti alla Statua di Dante Alighieri, in Piazza Santa Croce. Inizio del tour della Basilica alle ore 15,00. Qui si trovano le tombe di Galileo, Machiavelli e Michelangelo, collocate in iconici monumenti nella navata dei Grandi Italiani. Ma non solo. Vedremo il monumento funerario dedicato a Dante Alighieri, la sepoltura di Vittorio Alfieri, scolpita dall’artista neoclassico Antonio Canova. Alfieri era un poeta amato dalle donne della alta società e si trova sepolto nella Galleria dei Grandi Italiani proprio grazie ad una ricchissima donna, la Contessa Von Stolberg. Tra le numerose altre tombe troveremo anche Lorenzo Ghiberti con suo figlio Vittorio, gli autori della rinascimentale Porta del Paradiso del Battistero di Firenze. Anche Ugo Foscolo riposa qui. Il poeta ottocentesco ha scritto “I Sepolcri”, un poema dedicato alla Basilica di Santa Croce e a coloro che vi sono sepolti. Gli studenti italiani devono obbligatoriamente studiare con cura questo poema, perché rappresenta le radici culturali del nostro Paese. Ci perderemo tra le cappelle della basilica francescana più grande del mondo, spiegheremo gli affreschi di Giotto e opere di Donatello, ci meraviglieremo nella Sacrestia e nella enorme cappella della famiglia Medici. Tra le cappelle delle illustri famiglie fiorentine c’è anche la Cappella Pazzi, famiglia antimedicea che si fece costruire da Filippo Brunelleschi la cappella più grande di tutte, decorata poi da Donatello e Luca della Robbia. Se volete davvero capire le radici culturali di Firenze e dell’Italia intera, seguiteci in questo immancabile tour!
PartenzaDoppia
Dal Marzo 1, 2023 al Novembre 5, 2023€ 45

Bambini e ragazzi 5/17 anni € 23

Bambini 0/4 anni gratuiti

Minimo 1 partecipante   

Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici:

Condizioni generali

 

Visita guidata della Basilica di Santa Croce

Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici:

Condizioni generali

 

Extra di carattere personale; tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo.

Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici:

Condizioni generali

Richiedi informazioni

Ospiti

Adulti

Bambini

        Confermo di aver preso visione dell'informativa sulla privacy

©2023 Toscana Turismo  P.IVA 04716270485