Giornata in libertà dedicata alla scoperta delle quattro tappe del Cammino Toscano di Santiago (Firenze-Prato, Prato-Pistoia, Pistoia-Pescia, Pescia-Lucca), luoghi di fede e antiche abbazie, ville e castelli, boschi e campagne, borghi medievali e città d’arte, come testimonianza che questo cammino può essere intrapreso come meta autonoma per raggiungere Pistoia. Cena in ristorante. Pernottamento
Prima colazione. L’arrivo nella ‘Piccola Santiago’ permette di vivere alcuni dei riti e dei significati che si ritrovano presso la sorella maggiore galiziana, quali la benedizione dei pellegrini, l’accoglienza in Cattedrale, con l’incontro della reliquia di San Giacomo Maggiore davanti all’Altare d’Argento (l’opera di oreficeria sacra più importante d’Europa, tra i cui artefici anche il giovane Filippo Brunelleschi) e la Jacopea (documento scritto in latino analogo alla Compostela spagnola), che certificherà l’avvenuto pellegrinaggio a Pistoia e la visita delle 5 cattedrali che si incontrano durante il cammino. Un anno ricco di eventi, mostre, convegni, manifestazioni storico-tradizionali e religiose che termineranno il 25 luglio con la Giostra dell’Orso (sfida a cavallo tra i rioni storici di Pistoia). Cena in ristorante. Pernottamento.
Prima colazione. Completamento della visita dedicata alla scoperta delle quattro tappe del Cammino Toscano di Santiago (Firenze-Prato, Prato-Pistoia, Pistoia-Pescia, Pescia-Lucca). Termine dei servizi.
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal Gennaio 1, 2022 al Gennaio 25, 2022 | € 161 |
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 161
Bambino 4/14 anni € 132 – Bambino 0/3 anni gratuito
Minimo 2 partecipanti (oltre 8 partecipanti quote su richiesta)
N° 2 pernottamenti in hotel 3 stelle sup a Pistoia; sistemazione in camere doppie con servizi privati; trattamento di pernottamento e prima colazione; 2 cene con menù tipico; visite come da programma