Dal Centro della Terra alle Stelle…tra l’archeologia e la scienza

Cultura storia e arte Esperienze di più giorni Territorio natura e borghi minori

Dal Centro della Terra alle Stelle…tra l’archeologia e la scienza

Durata

3 giorni/2 notti

Partenze da

Montelupo Fiorentino

Hotel

Agriturismo/Relais

Partecipanti

Da 2 partecipanti

Trattamento

Pernottamento e 1^ colazione

Programma di Viaggio

Dall’adrenalina all’osservazione, dall’avventura alla scienza attraverso un territorio in cui natura e cultura si sono fusi nell’arco dei secoli. Si inizia con la discesa nelle meravigliose grotte di Fonte Buia, per poi scoprire le civiltà etrusche e romane, cosa hanno lasciato nel Parco Archeologico di Carmignano e di Montelupo Fiorentino e si conclude con un’immersione nei misteri dell’universo con una lezione con osservazione del cielo presso l’Osservatorio Astronomico Beppe Forti di Montelupo Fiorentino.

1° giorno

Pernottamento in agriturismo a Montelupo Fiorentino. Arrivo in struttura, check-in e possibilità di visite individuali. Cena con prodotti tipici in agriturismo e pernottamento.

2° giorno

Prima colazione in agriturismo. Trasferimento individuale per FONTE BUIA, Calvana Prato per l’ADVENTURE EXPERIENCE di CAVING: fatte le presentazioni, indossiamo muta, imbracatura e l’attrezzatura necessaria e dopo un sentiero di circa 20 minuti arriviamo all’ingresso della grotta, briefing sulla sicurezza e sull’attività e via! Si tratta di un percorso unico andata e ritorno durante il quale risaliremo anche un piccolo torrente sotterraneo con arrampicate. La temperatura è stabile e oscilla tra gli 11° e 12°. La vostra lampada frontale, vi regalerà colori e immagini che ricorderete per sempre. Questa grotta è ricca di concrezioni bellissime e di stalattiti di oltre 4 metri di altezza. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro all’agriturismo per la visita della cantina con degustazione dei vini e dei prodotti. Dopo la degustazione trasferimento al vicino Osservatorio Astronomico Beppe Forti per la NIGHT EXPERIENCE ‘IL SENTIERO DELLE STELLE’: una lezione con osservazione notturna del cielo da parte della rinomata Associazione Astrofili di Montelupo. Il programma sostiene il progetto Osservatorio & Friends. Al termine rientro e pernottamento.

3° giorno

Prima colazione. Trasferimento con mezzo proprio alla vicina Artimino (Carmignano) per un’immersione nella storia e nell’archeologia. Incontro con la guida per la visita del piccolo ma ricco Museo Archeologico di Artimino per poi proseguire agli importanti siti etruschi del Parco Archeologico di Carmignano. Le architetture rinvenute hanno rilevato una straordinaria fioritura culturale ed economica del centro etrusco di Artimino e del suo territorio dal periodo “orientalizzante” della civiltà etrusca (VII sec. a. C.) e il suo inserimento all’interno di circuiti di scambio di vastissimo raggio. Ne costituiscono le principali testimonianze i tumuli gentilizi della necropoli monumentale di Comeana con il grandioso Tumulo di Montefortini e quello che sorge poco lontano della Tomba dei Boschetti, la Necropoli di Prato Rosello, oltre ai resti dell’abitato di Artimino e dell’insediamento etrusco di Pietramarina. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Montelupo per ammirare i resti della Villa Romana del Vergigno: unica nella provincia di Firenze interamente ricostruita nella planimetria, la villa presenta un’imponente parte residenziale di 16 vani su due piani, che ricalca la tipologia della domus cittadina. In basso oltre ad un ampio portico, si trovano le terme con il frigidarium, la vasca del tiepidarium, il laconicum per i bagni di vapore e il calidarium. Nella parte agricola della villa si trovano le aree destinate alle attività produttive, tra cui due fornaci per la cottura della ceramica; un ambiente per la spremitura dell’uva e altri due, col pavimento in malta e cocciopesto, per contenere il succo spremuto. Termine dei servizi.

PartenzaDoppia
Dal Aprile 8, 2022 al Giugno 30, 2022€ 340
Dal Settembre 1, 2022 al Ottobre 16, 2022€ 340

Facoltativo visite guidate a Montelupo al Museo della Ceramica e alle aziende del territorio.

Quota bambini su richiesta                               

Minimo 2 partecipanti (oltre 2 partecipanti quote su richiesta)

Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici:

Condizioni generali

N°2 pernottamenti in agriturismo a Montelupo Fiorentino; sistemazione in appartamento con prima colazione inclusa; caving experience a Fonte Buia; visita guidata del Parco Archeologico di Carmignano e di Montelupo Fiorentino; lezione e osservazione del cielo presso osservatorio Beppe Forti; degustazione vini e prodotti tipici.

Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici:

Condizioni generali

Viaggio; biglietti d’ingresso ai Musei; pasti non indicati; extra di carattere personale; tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo; eventuale tassa di soggiorno.

Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici:

Condizioni generali

Prenota ora

©2023 Toscana Turismo  P.IVA 04716270485