Giornata in liberta’ da dedicare a varie visite, cominciando da San Baronto, allungato sul crinale del Montalbano, un meraviglioso belvedere che domina la pianura con la sua chiesa e l’antica cripta; Larciano, uno dei comuni del Montalbano, con il suo Castello, una delle storiche strutture difensive dalla cui torre si gode un magnifico panorama e la Villa di Cerreto Guidi, una delle cinque residenze medicee usate per le battute di caccia (ingresso gratuito). Per gli amanti della buona tavola, lungo la ‘Strada del vino e dell’olio’ si potra’ visitare un antico frantoio per degustare l’olio (Evo toscano Igp Molino della Doccia). Pernottamento.
Giornata dedicata alla visita della piu’ famosa localita’ del Montalbano, Vinci, il paese dove nacque Leonardo. Si inizia con la visita al Museo Leonardiano, ospitato nella Palazzina Uzielli e nel Castello dei Conti Guidi (Rocca Vinciana): qui si potra’ ammirare la piu’ antica collezione di modelli interamente dedicati all’opera di Leonardo scienziato, tecnologo e ingegnere; il museo ospita inoltre l’originale sezione ‘Leonardo e l’Anatomia’ con gli studi del corpo umano. Proseguendo gli studi di Leonardo nella viticoltura, si potra’ fare una degustazione di vini (solo per adulti) presso le Cantine Leonardo da Vinci. Termine dei servizi.
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal Gennaio 2, 2023 al Dicembre 30, 2023 | € 115 |
Bambino 4/14 anni € 73
Bambino 0/3 anni gratuito
N° 1 pernottamento in hotel zona Montalbano; sistemazione in camere doppie con servizi privati; trattamento di pernottamento e prima colazione; visite come da programma; biglietto d’ingresso al Museo Leonardiano, visita e degustazione in frantoio ed in cantina.
Extra personali; tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo; eventuale tassa di soggiorno.