La mitologia della Piazza della Signoria: visita guidata per bambini

Cultura storia e arte Esperienze di un giorno Tradizioni e curiosità

La mitologia della Piazza della Signoria: visita guidata per bambini

Partenze da

Partecipanti

Da 1 partecipanti

Programma di Viaggio

Ecco a voi una Firenze solo per bambini! Piazza della Signoria è un grande parco del divertimento culturale, dove i più piccoli hanno la possibilità di ascoltare gli strabilianti racconti mitologici della nostra guida, ammirando le gigantesche opere d’arte che occupano la Piazza con fierezza.  

Ritrovo dei partecipanti alle ore 8,45 davanti alla Fontana di Nettuno. Inizio del tour alle ore 9,00. Bambini e ragazzi: vi consigliamo di suggerire ai vostri genitori l’idea di sorbire un aperitivo o un caffè, comodamente seduti in un dehors della Piazza della Signoria e sentitevi liberi di esprimervi durante la nostra visita. La nostra guida esperta si prenderà cura di voi, vi farà ridere e divertire ed anche imparare gli intrighi fantastici delle creature mitologiche, le storie che creano il fondamento del bagaglio culturale universale. E chi saranno i protagonisti, oltre a voi ragazzi? Eccone alcuni: Poseidone o Nettuno: la sua statua si trova proprio nel mezzo della grande fontana della piazza Perseo, Medusa, Minerva e Mercurio: li ammireremo rappresentati nella statua di bronzo dell’orafo Benvenuto Cellini Zeus o Giove: con tutte le sue mogli ed innumerevoli figli Ercole: importantissima figura mitologica, eletto dalla città di Firenze come simbolo del vigore della città del Rinascimento. Ercole è rappresentato in due meravigliose statue della piazza. E poi ancora le Sabine, il Centauro, Giuditta ed Oloferne, e lo sconosciuto Caco. Non possiamo dimenticare le centinaia di leoni scolpiti nella loggia della piazza della Signoria. Per quale motivo? Lo capiremo durante la visita guidata per bambini! Il grande sovrano della Piazza della Signoria è il David di Michelangelo, da cinque secoli. La statua originale è conservata alla Galleria dell’Accademia di Firenze, ma originariamente si trovava sul piedistallo di fronte a Palazzo Vecchio. Nell’ammirare la copia del David parleremo della commovente storia di David e della sua lotta contro il Gigante Golia. Piazza della Signoria è ricca di particolari nascosti, che andremo a cercare durante questa visita. Ci riserveranno delle sorprese da rimanere a bocca aperta! Un’ultima cosa: se siete molto giovani e desiderate avere i vostri genitori insieme a voi durante il tour, i vostri genitori sono benvenuti, ma chiedete loro di non intervenire e di lasciarvi parlare liberamente con la guida. Questo è il primo ed unico tour mitologico a Firenze creato solo per voi, bambini!
PartenzaDoppia
Dal Marzo 1, 2023 al Novembre 5, 2023€ 24

 

Minimo 1 partecipante  

Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici:

Condizioni generali

 

Visita guidata delle attrazioni indicate in “programma”.

Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici:

Condizioni generali

 

Extra di carattere personale; tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo.

Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici:

Condizioni generali

Richiedi informazioni

Ospiti

Adulti

Bambini

        Confermo di aver preso visione dell'informativa sulla privacy

©2023 Toscana Turismo  P.IVA 04716270485