Ritrovo dei partecipanti a Firenze, in luogo ed orario da stabilire. Partenza con auto o con minibus verso Pontremoli, la caratteristica città medievale posta sulla Via Francigena è ricca di storia e tradizioni. Visita della chiesa di San Francesco fondata dal Santo nel 1219 e del borgo murato al quale si accede dal ponte della Cresa. Proseguimento per il Castello del Piagnaro, maestosa fortezza posta a guardia dell’abitato cittadino; all’interno di questo poderoso castello si trova il Museo delle Statue Stele della Lunigiana, risalenti al periodo preistorico ed ancora oggi ammantate da un’atmosfera misteriosa. Sosta per il pranzo a base di prodotti tipici con gli immancabili testaroli pontremolesi. Nel pomeriggio visita della Cattedrale barocca di Santa Maria Assunta: percorrendo a piedi lungo il borgo avremo la possibilità di ammirare i ponti in pietra protetti dalle alte torri di Castelnuovo e Serratti. Prima del rientro a Firenze visita della Pieve di Sorano, magnifico esempio di romanico lunigianese, di Borgo di Bagnone, dominato dal Castello di Malaspina e di Filetto, un piccolo borgo medievale a forma di quadrilatero. Rientro a Firenze. Termine dei servizi.
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal Gennaio 1, 2023 al Dicembre 31, 2023 | € 90 |
TOUR di gruppo
Minimo 20 partecipanti * |
ADULTO | BAMBINO 4-13 ANNI | BAMBINO 0-3 ANNI |
€ 90 | € 55 | FREE |
* Minimo 20 / massimo 26 partecipanti
Durata 1 giorno (sabato o domenica)
Trasferimento a/r da Firenze a Pontremoli in auto o minivan; pranzo degustazione, visita guidata mezza giornata 3 ore come da programma; assicurazione di RCT di legge.
Extra di carattere personale; accompagnatore, bevande, ingressi ai monumenti e musei; tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo.