San Gimignano e Volterra

Partenze da

San Gimignano

Partecipanti

Da min 2 partecipanti

Trasporto

mezzi propri ( minivan su richiesta)

Programma di Viaggio

San Gimignano, con il profilo delle sue 14 torri vi conquisterà subito, catapultandovi direttamente nel medioevo, visiteremo il Duomo e la pinacoteca e volendo potrete salire sulla Torre Grossa per dominare in uno sguardo tutta la bellezza della campagna senese, passeggiare tra gli ulivi della Rocca di Montestaffoli oppure fare una visita al museo della tortura o al bellissimo palazzo comunale. Visiteremo inoltre Volterra, un gioiello che domina tutta la Val di Cecina e il cui sguardo si estende fino al mare, culla della civiltà etrusca ma anche romana, medievale e rinascimentale, in un excursus storico che percorre tremila anni e che le ha lasciato preziose testimonianze artistiche e monumentali.

PROGRAMMA:

All’arrivo a San Gimignano incontro con la guida per la visita di questa magnifica cittadina medievale caratterizzata dalle sue torri o case torri che svettano già in lontananza per chi si avvicina percorrendo i dolci tornanti della collina. Le 14 torri rimaste hanno contribuito a far dichiarare il borgo Patrimonio dell’Umanità Unesco nel 1990. Il consiglio è di perdersi tra le sue strette vie che spesso regalano scorci panoramici di straordinaria bellezza, tra le botteghe artigiane e i deliziosi localini che costellano il centro storico. E per chi si ferma a San Gimignano è d’obbligo bere almeno un bicchiere di Vernaccia uno dei migliori vini bianchi italiani D.O.C.G, conosciuto in tutto il mondo. Wine tour in agriturismo, con passeggiata nei vigneti e visita della cantina. Degustazione con diverse tipologie di vini e prodotti locali. A seguire, percorrendo una bellissima strada panoramica vi sposterete a Volterra per la visita guidata della città. Conosciuta fin dal tempo degli Etruschi per essere il borgo dell’alabastro, Volterra raccoglie millenni di storia nel suo piccolo centro chiuso tra le mura. Visiterete Piazza dei Priori dove si trovano alcuni degli edifici storici più belli della città, come Palazzo dei Priori, il più antico palazzo comunale della Toscana e Palazzo Pretorio. Vi soffermerete al Duomo, un edificio romanico del XII secolo con un’austera facciata romanica ma all’interno navate riccamente decorate e un meraviglioso soffitto dorato. Potrete perdervi nelle pittoresche vie, tra le torri e le antiche dimore dell’epoca comunale, come Casa Buon Parenti e Casa Buonaguidi, a due passi dalla piazza. Un’altra particolarità del centro storico di Volterra sono le botteghe dei maestri artigiani che lavorano l’alabastro. Da secoli la pietra viene trasformata in bellissimi oggetti d’artigianato, una tradizione iniziata al tempo degli etruschi e mai svanita. Possibilità (facoltativo) di visitare il Museo dell’Alabastro. Chi ha letto la serie di Twilight, romanzi di Stephenie Meyer dedicati al mondo oscuro dei vampiri, non può perdere l’occasione di visitare il centro di Volterra alla ricerca dei luoghi che la saga fantasy descrive nelle sue pagine. Fine dei servizi.

PartenzaDoppia
Dal Gennaio 1, 2022 al Ottobre 31, 2022€ 110

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

Minimo 2

partecipanti

Minimo 4

partecipanti

Minimo 6

partecipanti

Minimo 10

partecipanti

Minimo 15

partecipanti

€ 240

 

€ 170 € 150 € 130 € 110

Per gruppi privati superiori a 15 partecipanti quote su richiesta.

Minimo 2 partecipanti.

Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici:

Condizioni generali

Guida locale a San Gimignano e Volterra; degustazione di vini e prodotti locali e visita cantina in agriturismo.

Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici:

Condizioni generali

Mezzo di trasporto; extra personali; ingressi; tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo.

Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici:

Condizioni generali

Prenota ora

©2023 Toscana Turismo  P.IVA 04716270485