Siena e i pavimenti del Duomo. Incontro con la guida e visita con ingresso prioritario in Duomo per ammirare il prezioso tappeto di marmi realizzato attraverso i secoli dai maggiori artisti, quasi tutti “senesi”, fra cui il Sassetta, Domenico di Bartolo, Matteo di Giovanni, Domenico Beccafumi, Pinturicchio. A loro si deve la realizzazione dei mosaici e delle tarsie che dall’ingresso conducono fino all’altare maggiore, un complesso iconografico unico, associato alla ricerca dei più alti valori dello spirito umano come la sapienza raffigurata da immagini di filosofi e antichi sapienti fino a soggetti biblici. L’esperienza si completa con l’accesso ai sottotetti della Cattedrale, il percorso de «La Porta del Cielo», da dove la vista d’insieme del complesso marmoreo dei pavimenti diventa particolarmente suggestiva così come il panorama della città vista «dall’alto». Cena in ristorante del centro storico. Pernottamento in hotel.
Il Palio di Siena, la tradizione nel tempo. Prima colazione. La giornata è dedicata al Palio: con una guida senese avrete modo di entrare veramente nel cuore della festa. Una passeggiata lungo le vie storiche della città fino ad un rione di Contrada per entrare nel Museo privato che conserva preziose testimonianze storiche; i Drappelloni vinti, i Masgalani ovvero il trofeo assegnato alla migliore comparsa della Contrada durante il corteo storico, le opere sacre e i costumi indossati nella passeggiata storica. Termine dei servizi.
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal Giugno 15, 2022 al Ottobre 15, 2022 | € 245 |
Date indicative. Il percorso è consigliato solo durante la scopertura del Pavimento del Duomo, normalmente prevista da metà Giugno fino a metà Ottobre. In altri periodi la visita del Duomo consisterà negli interni con la Cripta, il Battistero e la Libreria Piccolomini.
Minimo 4 partecipanti
N°1 pernottamento in boutique hotel con colazione; visita guidata privata di Siena con ingresso prioritario ai pavimenti Cattedrale con i sottotetti con il circuito “Porta del Cielo”; ingresso alla Cripta, Libreria e al Battistero; visita guidata privata di Siena con ingresso ad un museo di Contrada e ad un laboratorio di artista senese; assicurazione medico bagaglio, cover stay.
Pasti; extra personali; tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” o definito in programma come facoltativo; eventuale tassa di soggiorno.