Sopra la Maremma, sotto la miniera

Durata

3 giorni/2 notti

Partenze da

Follonica

Hotel

3-4 stelle

Partecipanti

Da 4 partecipanti

Trattamento

Mezza pensione più un pranzo

Trasporto

Minivan

Programma di Viaggio

Un percorso alla scoperta della lunga tradizione industriale del Maremma Toscana. Un viaggio a ritroso nel tempo, dall’epoca contemporanea caratterizzata dalla siderurgia ai tempi più remoti caratterizzati dalla lunga tradizione mineraria. Esperienze uniche ed emozionanti.  

1° giorno

Arrivo degli ospiti a Follonica entro le ore 14.00, assegnazione delle camere riservate in hotel. L’itinerario inizierà con la visita del Museo Magma a Follonica. Ospitato nei restaurati spazi del Forno San Ferdinando, l’edificio più antico della città, il Museo rappresenta “una scatola magica che racconta una storia di ingegno, arte e passione: quella dell'industria siderurgica italiana. Al MAGMA muri secolari e preziosi manufatti, affiancati dalle più avanzate tecnologie multimediali, accompagnano i visitatori grandi e piccini in un viaggio virtuale alla scoperta di uno straordinario monumento di archeologia industriale”. Cena in ristorante/Hotel e pernottamento.

2° giorno

Prima colazione. Partenza per Massa Marittima, la cosiddetta “Gemma del Medioevo”. A Massa Marittima, oltre che scoprire le bellezze architettoniche medioevali della Città, ci immergeremo nell’emozionante visita del Museo della Miniera, un percorso attraverso il quale il visitatore potrà rivivere la dura vita dei minatori e apprendere notizie e aneddoti che per secoli hanno caratterizzato il territorio delle Colline Metallifere. Pranzo con la “Panierina del Minatore”. Si prosegue verso Montieri, anch’esso borgo medioevale poi villaggio minerario a supporto delle Miniere che si trovavano nel sottosuolo limitrofo. Rientro in serata in struttura ricettiva, cena in ristorante/hotel e pernottamento.

3° giorno

Prima colazione. Partenza per Rocca di Montemassi, importante tenuta vinicola, nelle vicinanze di Ribolla, altro piccolo villaggio minerario, dove visiteremo il monumento dedicato ai minatori coinvolti in una tragica esplosione in miniera, che segnò profondamente l’intero territorio. Visita alla Cantina ed alla Tenuta con degustazione, accompagnata da tagliere di prodotti locali e di stagione. Rientro in struttura. Termine dei servizi.

PartenzaDoppia
Dal Marzo 3, 2023 al Dicembre 15, 2023€ 464

ADULTI

 Fino 4 partecipanti Oltre 4 partecipanti
€ 464 Su richiesta

 

SUPPLEMENTI

Camera singola: € 80

Alta Stagione (dal 20/6 al 15/9) su richiesta

 Minimo partecipanti: 4

 

Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici:

Condizioni generali

N°2 pernottamenti in hotel 3/4 stelle con trattamento di mezza pensione; pranzo del secondo giorno con la “Panierina del Minatore”; degustazione accompagnata da tagliere con prodotti locali e di stagione per il terzo giorno; trasferimenti in minivan riservato; visite guidate come da programma; biglietti di ingresso dove previsti (Museo del Magma, Museo della Miniera; contributo per servizi ecosistemici

Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici:

Condizioni generali

Arrivo in struttura ricettiva con mezzi propri; bevande; extra di carattere personale; tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo; eventuale tassa di soggiorno.

Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici:

Condizioni generali

Prenota ora

©2023 Toscana Turismo  P.IVA 04716270485