Toscana, alla scoperta delle eccellenze famose e sconosciute (5 giorni)

Enogastronomia Esperienze di più giorni Territorio natura e borghi minori

Toscana, alla scoperta delle eccellenze famose e sconosciute (5 giorni)

Durata

5 giorni/4 notti

Partenze da

Hotel

4 stelle

Partecipanti

Da 10 partecipanti

Trattamento

Pensione completa

Trasporto

Pullman g.t. o Minivan

Programma di Viaggio

Partendo da Firenze si fa tappa a San Gimignano, resa famosa dal suo skyline fatto di alte torri medievali, per giungere a Siena e in un balzo ad Arezzo, due storiche città nel cuore di Toscana.

1° giorno

San Gimignano. Mezza Pensione. Ritrovo dei partecipanti a Firenze, in Piazzale Montelungo alle ore 12.00. Trasferimento a San Gimignano. La città medievale posta su di un colle dominante la Val d’Elsa, famosa per le sue torri. San Gimignano ebbe grande sviluppo durante il Medioevo grazie alla via Francigena che la attraversava. Il percorso di visita non sarà solo storico ma anche sensoriale fra spezie, orti, uliveti e vigne che rappresentano i prodotti agroalimentari di qualità tipici delle tradizioni toscane, veri tesori di sapore espressione di vitalità del territorio, sostenibilità e salvaguardia ambientale e del paesaggio. Pranzo in trattoria locale durante a San Gimignano. Nel tardo pomeriggio partenza per Siena. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

2° giorno

Siena. Pensione completa. Incontro con la guida per la visita di Siena, una delle città medievali più belle d'Italia. La nostra visita ci porterà a scoprire il bellissimo complesso sacro che ospita al suo interno una gran quantità di tesori artistici, il Museo dello Spedale di Santa Maria della Scala e Piazza del Campo dove spicca il Palazzo Pubblico, cuore laico della città. Il Museo Civico situato all'interno del Palazzo Pubblico, ospita diversi capolavori tra cui la Maestà di Simone Martini e il Buono e Cattivo Governo di Ambrogio Lorenzetti.

3° giorno

Val d'Orcia e Arezzo. Prima colazione. Partenza per la Val d'Orcia, dove la protagonista assoluta è la natura bellissima e ricca di prodotti locali di grande qualità. Tutta l'area racconta le eccellenze toscane e la sua millenaria cultura agroalimentare. Visiteremo l'Abbazia di Monte Oliveto Maggiore e gli affreschi nel Chiostro Grande considerati un capolavoro del Rinascimento italiano, i paesaggi lunari delle Crete Senesi e Pienza, città ideale del Rinascimento. Sosta per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento ad Arezzo, per la visita che ci permetterà di apprezzare il contributo culturale di molti artisti, poeti ed artigiani che ad Arezzo sono nati e vissuti. Trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

4° giorno

Arezzo, Sansepolcro e Anghiari. Prima colazione. Visita alla Basilica di San Francesco ad Arezzo e al mirabile ciclo di affreschi della Vera Croce di Piero della Francesca. Trasferimento a Sansepolcro. Pranzo. Con la visita a Sansepolcro avremo modo di riflettere ancora sul genio toscano del passato e del presente, visitando l'Aboca Museum che con il suo percorso “Erbe e Salute nei Secoli” esalta il potere terapeutico delle erbe e la storia del rapporto tra l’Uomo e le Piante officinali. Trasferimento ad Anghiari, piccolo gioiello medievale che rivestì un ruolo molto importante nel Medioevo. Rientro ad Arezzo. Cena e pernottamento.

5° giorno

Firenze e partenza. Prima colazione in hotel. Alle ore 10.00 partenza per Firenze. Termine dei servizi.

PartenzaDoppia
Dal Gennaio 1, 2022 al Dicembre 31, 2022€ 1.055

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE:

-TOUR DI GRUPPO MINIMO 10 PARTECIPANTI:

ADULTO  € 1.300                 BAMBINO 4/14 ANNI  € 1.060

-TOUR DI GRUPPO MINIMO 20 PARTECIPANTI:

ADULTO  € 1.055                  BAMBINO 4/14 ANNI  € 870

Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici:

Condizioni generali

Viaggio In Pullman G.T./minivan nel rispetto delle norme di sicurezza e guida dettate dalla CE N. 561/2006; spostamenti/trasferimenti a Firenze con taxi/macchine esclusive; n. 4 pernottamenti in hotel 4 stelle periferici; sistemazione in camere doppie con servizi privati; trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno alla colazione del quinto giorno; escursioni e visite guidate come da programma; ingresso a: spezieria a S. Gimignano, OPA Siena Pass, S. Maria della Scala e Museo Civico di Siena, Abbazia di Monte Uliveto Maggiore, Casa1,1 Vasari ad Arezzo, Ciclo di affreschi della Vera Croce ad Arezzo, Aboca Museum; radioguide con auricolari individuali; assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento.

Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici:

Condizioni generali

Extra di carattere personale; tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo; eventuale tassa di soggiorno.

Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici:

Condizioni generali

Richiedi informazioni

Ospiti

Adulti

Bambini

        Confermo di aver preso visione dell'informativa sulla privacy

©2023 Toscana Turismo  P.IVA 04716270485