Un giorno nella terra di origine della famiglia Medici: il Mugello

Cultura storia e arte

Un giorno nella terra di origine della famiglia Medici: il Mugello

Partenze da

Partecipanti

Da 1 partecipanti

Trasporto

Minivan

Programma di Viaggio

  Il Mugello, un luogo di riflessione e di incanto, ma anche di storia, sapori e tradizioni locali.

Un tour che evita i percorsi comuni al turismo di massa e ci porta nella pace dei luoghi tanto cari alla famiglia Medici, a pochi chilometri da Firenze. Appena arrivati in Mugello visiteremo Scarperia, una “terra nuova” fondata dalla Repubblica Fiorentina nel XIV secolo, dove ancora oggi è visitabile il PALAZZO DEI VICARI, un Palazzo Vecchio in miniatura, a imitazione del più famoso palazzo fiorentino. Qui si potrà ammirare, oltre alle sale dei vicari, anche il Museo dei Ferri Taglienti, in quanto i coltelli sono una produzione locale fin dal Medioevo a Scarperia. Si ascolteranno aneddoti riferiti alle “storie di coltelli” occorse tra la popolazione locale nei secoli passati ed arrivate fino a noi tramite l’archivio storico della prigione, che si trovava nei sotterranei del palazzo. Visiteremo l’antica Bottega del Coltellinaio e vedremo gli strumenti per fare i coltelli a mano. Per gli amanti dei coltelli Scarperia è un vero luna park. Pranzeremo in un ristorante tipico del borgo, per assaggiare i famosi tortelli di patate mugellani. Nel pomeriggio passeggeremo sul lago di Bilancino e passeremo dall’oasi naturalistica di Gabbianello, per fermarci al Convento di Bosco ai Frati, costruito dall’architetto mediceo Michelozzo su committenza di Cosimo de’ Medici. All’interno vedremo un’opera unica, il Crocifisso di Donatello, altro artista tanto caro a Cosimo il Vecchio, nonno di Lorenzo il Magnifico. Sulla strada del ritorno verso Firenze incontreremo anche famosa la Villa Medicea di Cafaggiolo, residenza di campagna amata dal Magnifico e da sua moglie Clarice Orsini. Si tratta di una perla di architettura rinascimentale incastonata sulle colline attorno a Firenze, luogo ameno di caccia e riflessione per la famiglia Medici.

Programma

- Ore 10:00 partenza in minivan con autista privato e guida privata - Ore 11:00 visita di Scarperia, del Palazzo dei Vicari e della Bottega del Coltellinaio - Ore 13:30 sosta per pranzo - Ore 15:00 passeggiata sul lago di Bilancino - Ore 16:00 visita del Convento Bosco ai Frati - Ore 17:00 rientro a Firenze, passando in esterna dal Castello di Cafaggiolo

PartenzaDoppia
Dal Gennaio 1, 2023 al Dicembre 31, 2023€ 233

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
1 partecipante 2  partecipanti 3  partecipanti 4  partecipanti 5  partecipanti 6  partecipanti
1.400 700 467,70 350 280 233,30

 

Max 6 partecipanti

Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici:

Condizioni generali

 

Minivan e guida turistica privata per l’intera giornata, ingresso con prenotazione al Palazzo dei Vicari, alla Bottega del Coltellinaio e al Convento di Bosco ai Frati.

Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici:

Condizioni generali

 

Pranzo, extra di carattere personale; tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o definito in programma come facoltativo.

Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici:

Condizioni generali

Richiedi informazioni

Ospiti

Adulti

Bambini

        Confermo di aver preso visione dell'informativa sulla privacy

©2025 Toscana Turismo  P.IVA 04716270485